CHI SIAMO
Drogheria Stoppani & Peer è un’attività storica appartenente alla famiglia Peer da cinque generazioni. La prima licenza commerciale risale al novembre 1855, rilasciata da Re Vittorio Emanuele II. Originaria dell’Engadina (Svizzera), la famiglia Peer si stabilì a La Spezia, allora in forte espansione grazie alla costruzione dell’Arsenale Militare.
Inizialmente specializzata nel commercio di spezie, tè, cioccolato, torrefazione di caffè e pasticceria, la drogheria divenne un punto di riferimento per la città e le zone limitrofe, compresa la Val di Vara. Qui, fino al primo dopoguerra, le spezie acquistate in negozio venivano trasportate con carri trainati da animali per la preparazione degli insaccati, una tradizione che ancora oggi sopravvive nel periodo invernale.
Prima della Seconda Guerra Mondiale, i Peer gestivano diversi punti vendita, tra cui quello in Piazza Cavour e uno sotto i portici di Via Chiodo, vicino al Teatro Politeama Duca di Genova. Purtroppo, i bombardamenti distrussero parte dell’attività, inclusa la torrefazione e la fabbrica di liquori e pasticceria. Nel dopoguerra fu ricostruito solo il piano terra della sede principale, e l’ultimo negozio storico rimase aperto fino agli anni ’80, poi trasferito in Via Magenta 9.
Curiosità
- La Drogheria Peer è citata nei racconti di diverse generazioni di spezzini, che ricordano l’odore inconfondibile delle spezie e del caffè appena tostato.
- Durante la Belle Époque, tra i clienti della drogheria c’erano ufficiali della Marina e viaggiatori internazionali, attratti dalla qualità e varietà dei prodotti.
- Ancora oggi, alcune spezie importate dalla Drogheria Peer vengono utilizzate nelle antiche ricette locali per la preparazione di dolci e liquori tradizionali.
Attività attuale
Dal 1990 Sue Peer, quinta generazione, porta avanti la tradizione di oltre 160 anni, mantenendo la qualità e l’unicità dei prodotti. La drogheria offre una vasta selezione di tè, cioccolati artigianali, spezie importate, pastigliaggi, oli e sali pregiati, puntando su prodotti di nicchia non reperibili nella grande distribuzione.